Caro lettore, l’altro giorno era il primo maggio… e così mi sono chiesta “Quali sono gli animali più laboriosi?”

La formica è sicuramente un grande esempio di stacanovismo nel mondo animale.

Grazie al lavoro di squadra le formiche operaie creano e mantengono pulita la casa, oltre a cercare cibo, nutrire le larve e difendere il formicaio dai predatori.

C’è anche un gruppo di disoccupate, mantenute inattive, affinché siano pronte ad intervenire in caso di morte delle formiche lavoratrici.

Un altro grande lavoratore è il castoro. Con i denti affilati può tagliare tronchi e rami, con i quali è in grado di costruire delle dighe nei laghi e nei fiumi, allo scopo di poter rallentare o deviare il corso dell’acqua.

Questa abilità gli consente di creare un luogo con stagnazione di acqua, per poter costruire la tana per la sua famiglia in un posto al sicuro da inondazioni o dal passaggio di sostanze inquinanti.

Animali laboriosi nell’ambiente acquatico

C’è poi un gruppo di pesciolini che sono i veri spazzini dei mari, con le loro bocche aspirano pinne, code e altri resti di animali, predati da altri più grossi.

labridi hanno la grande funzione di mantenere pulita la barriera corallina dai parassiti che si accumulano su questo gruppo di animali stazionari dai colori meravigliosi…. Continua