Caro lettore oggi ti voglio parlare dell’Arca di Noè.

Lo so… ti starai domandando “Cosa c’entra?”.

Cercavo un argomento coinvolgente per celebrare a “mio modo” la giornata della liberazione avvenuta ieri, quando imbatto in un articolo interessante: Johan Huiber impiega quindici anni per costruire un ‘arca simile a quella realizzata da Noè.

Questo articolo vuole essere “il mio lancio di colomba” per tutti i nostri lettori.

Vuole essere l’augurio che la colomba torni con il ramoscello di ulivo come simbolo di speranza per la fine di questa emergenza. Auguro a tutti un veloce ritorno alla normalità con l’impegno di costruire e vivere in un mondo migliore.

Non so di quale religione tu sia, ma io so che spero, dopo aver visto alcune foto, di poterla visitare.

L’imbarcazione si chiama “De Ark van Noach” e fa parte della fondazione Ark of Noah Foundation. , se ti ho incuriosito puoi andare sul sito della fondazione, da cui ho preso le foto, per fare un “viaggio virtuale” sulla nave o vedere dov’è attraccata.

I soldi guadagnati con la campagna di crowdfunding  saranno utilizzati per rinnovare continuamente le proposte dell’Arca per raccontare in maniera interessante e coinvolgente l’avventura di Noè.

Il falegname e imprenditore Johan ha costruita prima una versione più piccola, nel 2005 grazie ad un disegno della moglie, poi, visto il successo e l’interesse riscontrato, inizia la costruzione della versione definitiva, come la possiamo ammirare oggi… Continua