GIPETO: UN RAPACE DIURNO NECROFAGO

GIPETO: UN RAPACE DIURNO NECROFAGO

Caro lettore, oggi ho voluto farmi un regalo: scoprire un altro rapace diurno, i miei animali preferiti: oggi ti parlerò del gipeto, della famiglia degli Accipitridi, a cui appartengono anche albanelle, aquile, astori, bianconi, nibbi, poiane e sparvieri. Curiosità...
GUFO: RAPACE STRIGIFORME

GUFO: RAPACE STRIGIFORME

Caro lettore, oggi ti voglio parlare del gufo, un rapace della famiglia degli strigidi, caratterizzati da abitudini notturne, come allocchi, barbagianni e civette. Curiosità sul gufo La sua alimentazione è carnivora, costituita da insetti, lepri, pipistrelli, ratti,...
GHEPARDO: FELINO VELOCE E SCATTOSO

GHEPARDO: FELINO VELOCE E SCATTOSO

Caro lettore, oggi ti voglio parlare del ghepardo. Questo termine è stato utilizzato dal 1874, dopo la traduzione dal francese guepard. È un animale a rischio di estinzione: l’uomo danneggia il suo habitat naturale, i bracconieri fanno una caccia illegale, a...
GRANCHIO CON 5 PAIA DI ZAMPE

GRANCHIO CON 5 PAIA DI ZAMPE

Caro lettore, dopo tanti animali della terra e dell’aria, oggi voglio parlarti di un animale dell’ambiente acquatico: il granchio. È un crostaceo, soprattutto acquatico. Le caratteristiche principali sono: un robusto carapace, che cambia ogni sei mesi e due chele...
GHIRO: UN DORMIGLIONE PER 10 MESI

GHIRO: UN DORMIGLIONE PER 10 MESI

Caro lettore, oggi ti voglio parlare del ghiro, un roditore dalle abitudini notturne. Stavo scherzando con mio marito e l’ho paragonato ad un gran dormiglione e così, come spesso accade, ho deciso, un po’ per scherzo e un po’ per un caso del destino,...