Un elefante si dondolava su un altalena… e ritenendo la cosa interessante andò a chiamare un altro elefante!
Scommetto che leggendo questa strofa, mentalmente risuonava in testa la melodia, che ci ha insegnato a contare, ma ora vi racconto quello che insegna!
Nella filastrocca un mammifero proboscidato chiama l’altro: tendono a vivere in gruppi, dove comandano le “nonne”, ovvero le elefantesse con più esperienza; possono fare chiamate a lunga distanza, grazie al potente barrito e allo sviluppato udito, che gli permette di riconoscere i vari suoni; imparano osservando i loro simili, proprio come nella filastrocca.
Le altre curiosità di questo grande animale sono: il loro senso di famiglia, i cuccioli che restano orfani, hanno tante “mamme” che non li lasceranno mai indietro; sono, quindi, molto solidali con tutti i membri del clan; hanno una potente memoria, che utilizzano per ritrovare piante e fonti di acqua che gli consentono la sopravvivenza fino all’arrivo nel territorio più florido; la proboscide è molto potente, può sollevare fino a 250 Kg; dormono solo 3-4 ore al giorno.
La vita media dura circa 70 anni, il più longevo è morto a 82 anni… Continua
L’elefante è presente nel primo volume del libro Il mondo di Alphazoo!