Caro lettore, oggi ti voglio parlare del ghiro, un roditore dalle abitudini notturne.
Stavo scherzando con mio marito e l’ho paragonato ad un gran dormiglione e così, come spesso accade, ho deciso, un po’ per scherzo e un po’ per un caso del destino, l’argomento della rubrica Animalibri.
Il corpo è lungo 30 centimetri, di cui circa la metà compone una coda grossa, pelosa e lunga. Presenta orecchie piccole e tonde. Gli occhi, contornati di peli neri, sono grandi e sporgenti. Il muso, dalla forma allungata, presenta le vibrisse, con funzione tattile, proprio come nei gatti. Ha denti incisivi molto aguzzi a crescita continua, che gli consentono di rosicchiare il legno.
Il manto sulla schiena è grigio o marroncino, sul ventre il colore è più chiaro. Il peso varia tra i 100 e i 150 grammi. La sua alimentazione è costituita da castagne, faggiole, frutti di bosco, gemme, germogli, ghiande, noci, nocciole, uova di altri animali.
Curiosità sul ghiro
La sua attività diurna è dormire in un nido composto, sulle chiome degli alberi, con fili d’erba, foglie e rametti; al tramonto si dedica alla ricerca di cibo. Nel periodo che va da ottobre ad aprile si costruisce un nido d’ibernazione in un tronco vuoto o sottoterra, o nel sottotetto delle case, dove trascorre il letargo invernale, avvolgendosi su se stesso. In questo periodo si sveglia periodicamente per consumare la scorta di cibo accumulata durante la stagione più calda.
La sua vita dura in media 6 anni. Raggiunge l’età adulta a 10 mesi, epoca in cui avviene il primo accoppiamento, quindi la primavera o più raramente l’autunno successivo alla sua nascita. I cuccioli, da 2 a 8, nascono, ciechi e glabri, nel periodo estivo, dopo circa 1 mese di gestazione.
È un animale molto rumoroso: emette continuamente squittii, compreso quando dorme. Quando osservate un ghiro in posizione eretta, è la sua postura di allarme; emette un ronzio sbattendo le zampe anteriori, così da segnalare il pericolo al resto del branco.
Ultima curiosità: in tedesco ghiro si dice Siebenschläfer, che vuol dire sette volte dormiente… Continua