Caro lettore, oggi ti voglio parlare dello storno, un uccello passeriforme lungo circa 20 centimetri, dal peso di più o meno 80 grammi, con un’apertura alare di quasi 35 centimetri.

Curiosità sullo storno

D’estate il piumaggio è di colore nero con riflessi verdastri, le punte delle piume bianche e il becco giallo, d’inverno è meno appariscente, con riflessi più scuri, maggiormente presente il colore bianco sulle piume, anche il becco si scurisce. La coda è corta e le zampe sono sul rosso.

È presente un piccolo carattere che consente il dimorfismo sessuale: le femmine presentano una macchia rossastra sulla base del becco, nei maschi è di color azzurro.

La sua alimentazione è, principalmente, a base di insetti, ma non disdegna la frutta, come cachi, ciliegie, fichi, nespole e olive, inoltre, apprezza anche semi e piccoli vertebrati.

Vive in grandi stormi, composti anche da centinaia di individui, trascorre le giornate nei parchi o nei campi per cercare cibo, poi la sera si dirige verso canneti e gruppi di alberi dove vi sono i luoghi prescelti come dormitori, contendendosi in maniera molto chiassosa i posti migliori.

Il suo principale predatore è il falco pellegrino, dal quale si difende con ampie evoluzioni di gruppo, con strategie difensive simili a quelle di banchi di pesci.

Effettua circa 3 covate all’anno, deponendo da 4 a 9 uova. Entrambi i genitori contribuiscono alle cure parentali. Dopo 20 giorni dalla schiusa, i pulli sono in grado di prendere il volo.

Ultima curiosità: è presente il fenomeno di parassitismo intraspecifico, le femmine depongono delle uova nei nidi di altre femmine della stessa specie, con lo scopo di preservare la specie in caso di morte dei genitori.

Ne esistono numerose specie:

  • storno europeo, diffuso quasi in tutto il Mondo, tranne America meridionale e Antartide;
  • s. superbo, diffuso in Africa;
  • storno ametista, tipico delle foreste dell’Africa sub-sahariana;
  • s. dal petto dorato, diffuso in Africa orientale;
  • storno rosa diffuso principalmente in Europa e in Asia… Continua