Caro lettore, oggi ho deciso di parlarti del merluzzo, per la felicità dei cuochi che leggono questa rubrica.
In questo periodo ammetto che, anch’io, sto mangiando più del solito.
Ho deciso, quindi, di parlarti di un pesce che per la maggior parte delle persone è più conosciuto come alimento dietetico, visto che è costituito da carni bianche, magre, facilmente digeribili, con solo il 2% di materia grassa.
Per me non è e non sarà mai una parte della mia dieta, ma solo un pesce che nuota nel mare.
Ora ti voglio presentare questo animale nel suo ambiente naturale. La specie più famosa è il merluzzo bianco.
Il suo habitat è nelle fredde e profonde acque atlantiche tra la Carolina del Nord e la Groenlandia. Presenta 1 barbiglio chiaro sotto il mento.
Sulla parte superiore del corpo sono visibili tre pinne dorsali. Può raggiungere i 96 chilogrammi di peso e i due metri di lunghezza. Può arrivare a vivere fino a un quarto di secolo.
Raggiunge la piena capacità riproduttiva verso i sei anni. La riproduzione avviene d’inverno dopo una lunga e difficile fase di corteggiamento.
Le femmine più feconde possono produrre fino a 10 milioni di uova all’anno, che poi saranno fecondate dai maschi. È una specie in pericolo, a causa della pesca selvaggia e delle sue caratteristiche riproduttive…. Continua