Caro lettore, oggi ti voglio parlare del quetzal, detto anche trogone splendido, è un simpatico uccellino dai brillanti colori.

Trogon significa “rosicchiare”, infatti con il becco, corto e molto potente, rosicchia e costruisce il nido.

È talmente bello e perfetto che i popoli aztechi lo considerano una divinità!

Il quetzal è il simbolo del Guatemala, poiché considera la sua libertà un principio vitale: meglio affamato che prigioniero.

Spero che l’essere considerato così importante lo renda un animale “protetto” dalle popolazioni dell’America centrale.

Vive tra i 1000 e i 3000 metri di altitudine nella foresta tropicale dove può mimetizzarsi facilmente per i suoi colori.

piedi zigodattili sono un adattamento: le dita delle zampe sono disposte a coppie, due davanti e due dietro, così da rendere più facile la presa sui rami degli alberi.

È caratterizzato da dimorfismo sessuale: nel maschio i colori sono più accesi e presenta delle lunghe piume copritrici sulla coda, che lo rendono lungo più di un metro, ma solo metà della lunghezza è costituita dal corpo.

Apprezza vivere in piccoli gruppi, ad eccezione del periodo riproduttivo, da marzo a giugno. Costruisce il nido nei tronchi molto umidi o nelle cavità degli alberi, già scavate da altri animali. 

Maschio e femmina collaborano durante la cova annuale di due uova di colore celeste. Il maschio cova all’alba e al tramonto, le altre ore della giornata le uova sono covate dalla femmina. 

La covata dura circa 20 giorni, seguita da un periodo di circa un mese durante il quale i nidiacei restano nel nido.

Al momento della schiusa i pulcini sono altriciali: ciechi e nudi, quindi completamente dipendenti dai genitori.

Questo uccello è prevalentemente vegetariano, prediligendo bacche e frutti, ma non disdegna piccoli invertebratilucertole e rane.

Questo volatile ha un rapporto mutualistico con l’alloro, pianta indispensabile per il suo nutrimento, quindi contribuisce alla sua zoocoria, ovvero la disseminazione dei semi, a seguito di ingestione dei frutti interi, con le feci dell’animale…. Continua

Il quetzal è presente nel 1° volume di Il libro di Alphazoo.