Caro lettore, oggi, nella rubrica Animalibri, ti voglio parlare dell’uccello del Paradiso.
Oggi ti voglio presentare un animale meraviglioso, con un piumaggio così bello e un canto così soave che quando lo hanno visto gli scienziati in un’isola del Pacifico, gli hanno attribuito il nome “Uccello del Paradiso”.
Le femmine scelgono il compagno per la vita in base all’ampia colorazione variopinta… Continua
Aggiungo alcune curiosità su questi bellissimi uccelli:
- sono tropicali ed esotici;
- ne esistono 41 specie;
- presentano 4 dita non palmate: 3 situate davanti e una dietro;
- sono animali solitari, tranne durante il periodo dell’accoppiamento;
- i rituali di corteggiamento prevedono movimenti di oscillazione, camminata laterale e, addirittura, posizionamento con la testa all’ingiù;
- la femmina, infatti, sceglie il maschio che si muove di più;
- sono caratterizzati da dimorfismo sessuale: i maschi sono più colorati e grossi, le femmine, invece, sono monocolore, spesso il marrone.
Purtroppo questa specie è in serio pericolo di estinzione:
- un’antica credenza sosteneva che le piume attribuissero poteri magici;
- in Nuova Guinea, venivano cacciati per utilizzare la carne in un piatto, considerato prelibato dalla popolazione;
- l’habitat è seriamente minacciato da un’eccessiva antropizzazione.
L’uccello del Paradiso è presente nel primo volume del libro Il mondo di Alphazoo.